Perché Nintendo non produce giochi online?
Negli ultimi anni, con l’ascesa dei giochi online, molti produttori di giochi si sono rivolti al mercato dei giochi online, ma Nintendo ha sempre mantenuto una direzione strategica unica. Perché Nintendo non si occupa di giochi online? Questo articolo lo analizzerà da molteplici punti di vista come posizionamento di mercato, modello di business e capacità tecniche ed esplorerà le ragioni alla base di questo fenomeno sulla base di argomenti caldi degli ultimi 10 giorni.
1. Posizionamento di mercato di Nintendo
Nintendo si è sempre concentrata sull'"intrattenimento per famiglie" come posizionamento principale, e le sue console di gioco e IP esclusivi (come Mario, Zelda, ecc.) si concentrano maggiormente sulle esperienze per giocatore singolo o multiplayer locale. Questo posizionamento è naturalmente diverso dal modello di "servizio online continuo" dei giochi online. Quelli che seguono sono i dati relativi a Nintendo sugli argomenti caldi degli ultimi 10 giorni:
argomento | indice di calore | Principali punti di discussione |
---|---|---|
Controversia sul DLC The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom | 95 | Aspettative dei giocatori per i contenuti indipendenti |
Cambia 2 voci | 88 | Prestazioni hardware e funzionalità online locali |
Vendite di "Super Mario Bros.: Sorpresa". | 82 | Successo nel mercato dell'home entertainment |
2. Differenze nei modelli di business
I giochi online di solito si basano su "acquisti gratuiti + in-app" o "sistema di abbonamento" per realizzare profitti, mentre Nintendo preferisce le vendite con "sistema di acquisizione". Ecco un confronto tra i due modelli di business:
modello di business | Rappresentare l'azienda | Vantaggi e svantaggi |
---|---|---|
sistema di acquisizione | Nintendo | Reddito una tantum, ma la persistenza dell'utente è bassa |
Acquisti gratuiti + in-app | Tencent, MiHoYo | Base di utenti elevata, ma dipendente dalla continuità delle operazioni |
Il modello di business di Nintendo è più adatto al mantenimento del valore a lungo termine della sua proprietà intellettuale, mentre la pressione operativa dei giochi online potrebbe entrare in conflitto con la "strategia di alta qualità" di Nintendo.
3. Capacità tecniche e allocazione delle risorse
Lo sviluppo di giochi online richiede un'architettura server potente e capacità di aggiornamento continuo, mentre le risorse tecniche di Nintendo sono più focalizzate sull'innovazione hardware e sullo sviluppo di giochi autonomi. Anche gli argomenti tecnologici più discussi negli ultimi 10 giorni riflettono questo:
argomenti tecnici | Società collegate | Calore |
---|---|---|
Sviluppo di giochi sul cloud | Microsoft, Sony | 78 |
Applicazione dell'intelligenza artificiale nei giochi | Ubisoft, EA | 85 |
Cambia controversia sul servizio di rete | Nintendo | 65 |
Come si può vedere dalla tabella, gli investimenti e la reputazione di Nintendo nei servizi online sono relativamente deboli, il che potrebbe essere uno dei motivi per cui non si occupa di giochi online.
4. Particolarità dei gruppi di utenti
I gruppi di utenti di Nintendo sono principalmente famiglie e giocatori occasionali, mentre gli utenti principali dei giochi online sono solitamente giocatori hardcore o giovani. Di seguito è riportato un confronto dei dati sul comportamento degli utenti negli ultimi 10 giorni:
gruppo utenti | Preferenza del tipo di gioco | Tempo online (media giornaliera) |
---|---|---|
Utenti Nintendo | Connessione autonoma/locale | 1,2 ore |
Utenti di giochi online | MMO/Competizione | 3,5 ore |
Questa differenza rende difficile per Nintendo entrare direttamente nel mercato dei giochi online.
5. Riepilogo
I motivi per cui Nintendo non realizza giochi online possono essere riassunti come segue:
1.Differenze di posizionamento sul mercato: i modelli di servizi online di intrattenimento domestico e di giochi online non corrispondono.
2.conflitto del modello di business: Il sistema di buyout è incompatibile con il modello di profitto sostenibile dei giochi online.
3.Vincoli delle risorse tecniche: Server e servizi di rete non sono i punti di forza di Nintendo.
4.Diversi gruppi di utenti: Le esigenze dei giocatori abituali e dei giocatori occasionali sono significativamente diverse.
Sebbene il mercato dei giochi online abbia un enorme potenziale, Nintendo mantiene ancora una posizione incrollabile nel settore autonomo in virtù della sua strategia unica e dei vantaggi della proprietà intellettuale. Nintendo proverà i giochi online in futuro? Forse solo il tempo lo dirà.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli