Come leggere la notazione semplice dell'ukulele
Essendo uno strumento musicale popolare, imparare la notazione musicale dell'ukulele è l'obiettivo di molti principianti. Questo articolo combinerà gli argomenti e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni per fornirti un'analisi dettagliata di come comprendere la notazione musicale dell'ukulele e fornire dati strutturati per aiutarti a padroneggiarla rapidamente.
1. Conoscenza di base della notazione dell'ukulele

La notazione dell'ukulele è un metodo di notazione che utilizza numeri e simboli per rappresentare le note ed è adatto ai principianti per iniziare rapidamente. I seguenti sono simboli comuni nella notazione musicale semplificata e i loro significati:
| simbolo | Senso |
|---|---|
| 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 | Rappresentano rispettivamente le note Do, Re, Mi, Fa, Sol, La e Si. |
| 0 | Rappresenta le corde aperte, senza premere alcun tasto |
| · | Punto più alto, che indica un'ottava più alta |
| - | Linea temporale ridotta, che indica che il valore della nota è dimezzato |
2. Confronto tra la notazione semplice dell'Ukulele e la notazione a quattro righe
L'ukulele è solitamente espresso in notazione su quattro righe, ma la notazione semplificata è più facile da capire. Quello che segue è il rapporto di confronto tra la notazione musicale semplificata e la notazione musicale a quattro righe:
| Numeri in notazione musicale semplificata | Posizione dello spettro quadruplo | Stringhe corrispondenti |
|---|---|---|
| 1 (Fare) | terza corda aperta | Stringa di C |
| 2 (Ri) | Terza corda, secondo tasto | Stringa di C |
| 3 (Mi) | aprire la seconda corda | Corda di MI |
| 4 (Fa) | 2a corda 1° tasto | Corda di MI |
| 5 (Sole) | aprire la prima stringa | Una corda |
| 6(La) | 1a corda 2° tasto | Una corda |
| 7(Si) | Quarta corda, secondo tasto | Corda di sol |
3. Esempi di notazione per ukulele di canzoni popolari
Di seguito sono riportati esempi di notazione musicale dell'ukulele che sono diventati popolari di recente su Internet per aiutarti a iniziare rapidamente:
| titolo della canzone | Frammenti di notazione musicale semplificata | difficoltà |
|---|---|---|
| "Piccola stella" | 1 1 5 5 6 6 5 - 4 4 3 3 2 2 1 - | primario |
| "Palloncino Confessione" | 5 5 6 5 3 5 1 2 3 2 1 2 5 5 6 5 3 5 1 2 3 2 1 | intermedio |
| "Profumo di riso" | 3 5 6 1 2 3 2 1 6 5 3 2 1 2 3 5 6 1 2 3 2 1 | intermedio |
4. Abilità pratiche di notazione semplice dell'Ukulele
1.Esercitazioni in sezioni: dividi la canzone in piccole sezioni, esercitati una per una e poi combinale quando diventi esperto.
2.Sviluppare il senso del ritmo: utilizzare un metronomo per assistere negli esercizi e garantire un ritmo accurato.
3.transizione dell'accordo: aggiungi segni di accordo alla partitura semplificata per migliorare la ricchezza della tua performance.
4.esercitarsi ripetutamente: Esercitati per 15-30 minuti ogni giorno per consolidare la tua memoria.
5. Domande frequenti
D: Cosa significa "0" nella notazione musicale semplificata?
R: Il numero "0" indica corde aperte, ovvero pizzicare le corde direttamente senza premere alcun tasto.
D: Come distinguere gli alti dai bassi?
R: Per i suoni acuti, verrà aggiunto "·" sopra il numero. Ad esempio, "1·" significa Do acuto. Per i suoni gravi, verrà aggiunto "·" sotto il numero.
D: Qual è la funzione del "-" nella notazione musicale semplificata?
R: "-" è una linea temporale negativa, il che significa che il valore temporale della nota è dimezzato. Ad esempio, "5 -" significa che il suono Sol dura due battute.
Attraverso il contenuto di cui sopra, credo che tu abbia già una comprensione preliminare della notazione musicale dell'ukulele. In combinazione con i semplici esercizi di notazione delle canzoni popolari, sarai in grado di padroneggiare rapidamente le abilità di suonare l'ukulele. Buono studio!
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli